Medendi: cosa, come dove e perché? Le risposte alle domande più frequenti che ci fate

martedì, 12 Ott 2021

Una breve introduzione…

In Italia la salute è un diritto garantito da servizi pubblici pressoché gratuiti e di ottimo livello. Forse per questo, nei primi contatti, capita che il nostro staff debba rispondere a domande più o meno esplicite: cosa può fare Medendi che il “mio ospedale” non fa? Perché devo “pagare per curarmi”? Vale davvero la pena?

A due anni da una riorganizzazione interna che ha spinto Medendi a specializzarsi esclusivamente sui pazienti oncologici, pensiamo sia giunto il momento di raccogliere in un unico articolo le risposte a queste domande.

Domande e risposte

Cos’è Medendi?

Medendi è una società privata che indirizza e accompagna i pazienti oncologici in un percorso personalizzato di diagnosi e trattamento. Grazie alle diagnostiche più avanzate e complete viene identificata con precisione la natura della patologia: ciò consente di individuare le terapie più innovative offerte dalla ricerca scientifica, inclusi farmaci e nuove molecole in fase di test clinico. Medendi individua quindi i migliori centri e gli specialisti più competenti per somministrare i trattamenti individuati, e supporta il paziente e la sua famiglia nella gestione di ogni necessità burocratica, pratica, logistica.

Perché Medendi e non “il mio ospedale”?

Medendi non si contrappone a medici e strutture a cui il paziente già si appoggia, ma ci collabora nel realizzare il percorso di diagnosi e trattamento migliore possibile. La sanità pubblica deve però muoversi entro confini strutturali, economici e procedurali e deve seguire linee d’azione in parte standardizzate: tutto ciò può essere sufficiente – o anche ottimale – per certi pazienti, ma inadeguato, talvolta insufficiente, per altri. Medendi propone invece un approccio ben strutturato ma anche totalmente personalizzato per gestire ogni paziente con le risorse potenzialmente migliori al suo caso specifico e con la tempestività massima che la sua patologia richiede.

Perché “personalizzato”?

Ogni tumore dipende da alterazioni genetiche specifiche che ne sono la causa e ne possono rappresentare sia i punti deboli sia gli aspetti più temibili. A ciò si aggiungono tanti altri fattori: la tollerabilità individuale alle terapie, il quadro clinico generale, la concomitanza di altre patologie per citarne alcuni. Ogni cancro è, quindi, unico e diverso da ogni altro, una patologia “personale” e specifica del paziente che richiede un approccio personalizzato per essere combattuta al meglio.

Cosa fa Medendi?

Medendi sottopone ogni caso al Comitato Scientifico interno composto da medici, oncologi e biologi molecolari di rilevanza internazionale. In base all’esito di questa prima valutazione, Medendi può:

  • suggerire diagnostiche approfondite (genomica, proteomica) e organizzare le analisi;
  • individuare trattamenti potenzialmente efficaci e non ancora considerati;
  • rendere accessibili trattamenti concessi a uso compassionevole, disponibili solo all’estero o solo tramite studi clinici;
  • individuare i centri di riferimento e organizzare accettazione e ricovero;
  • individuare gli specialisti più competenti a cui indirizzare il paziente;
  • collaborare con l’oncologo di fiducia e/o lo staff medico per implementare al meglio il percorso diagnostico-terapeutico potenzialmente più efficace;
  • curare ogni aspetto pratico e logistico lungo il percorso: traduzione di documenti medici, interpretariato, accettazioni e degenze, prelievi a domicilio, sistemazione e alloggio per paziente e familiari, arruolamento in studi clinici sperimentali.

Perché devo pagare per farmi curare?

Il percorso personalizzato di diagnosi e trattamento comincia sempre con la valutazione iniziale, da parte degli esperti del Comitato Scientifico, della cartella clinica del paziente: questo primo passo è sempre gratuito. Inoltre, nell’individuare le strategie diagnostiche e terapeutiche più adeguate e potenzialmente più efficaci, Medendi vaglia sempre tutte le opzioni a “costo zero” come i farmaci concessi per uso compassionevole o le terapie avviate attraverso oncologi del Servizio Sanitario Nazionale. Molto spesso però le risorse più adeguate hanno un costo non coperto dalla Sanità Pubblica e questo, insieme all’impegno del nostro staff scientifico e al nostro lavoro quotidiano, va a comporre il costo richiesto al Paziente per i servizi di Medendi.

Altre risorse…

Per approfondire ogni altro aspetto di Medendi, vi rimandiamo alle pagine del sito. Per una rappresentazione visiva e immediata di come sia strutturato e si svolga il percorso personalizzato dei nostri pazienti, potete seguire questo link a un’infografica da cui potrete anche contattarci: vi basterà cliccare i pulsanti, compilare il modulo, e sarete ricontattati da un nostro referente.

Conoscere le alterazioni molecolari del tumore permette di utilizzare terapie mirate che colpiscono con precisione le cellule tumorali. Perché sia possibile, servono diagnostiche molecolari come l’analisi genetica e l’analisi proteomica. Medendi offre diagnostiche avanzate e innovative per prevenire, conoscere e combattere il cancro. Scopri i nostri servizi: la valutazione preliminare è sempre gratuita.

Altri articoli interessanti