Magazine
Ultimi articoli
Analisi genomica del tumore: chi, quanto e quando potrebbe davvero beneficiarne
Serve poco, tanto oppure dipende? A chi e in quali casi? Chi deve decidere e in base a cosa? Tante domande su cui proviamo a fare chiarezza.
Le proteine: cosa sono, a cosa servono, cosa c’entrano con l’oncologia
Le proteine sono mattoni fondamentali, versatili, potentissimi alla base degli organismi viventi. Scopri cosa fanno e cosa c’entrano con l’oncologia.
Recidive, metastasi e resistenza alle terapie: l’eterogeneità intratumorale
Perché i tumori ricompaiono, le terapie smettono di funzionare, e dopo anni si scoprono metastasi? Perché il cancro è eterogeneo ed evolve per sopravvivere.
What’s next: l’oncologia del prossimo futuro dal machine-learning al sequenziamento cellula per cellula
Dal machine learning al sequenziamento cellula per cellula del tumore, i possibili (e probabili) sviluppi dell’oncologia nel prossimo futuro.
Diagnostica oncologica di precisione: una storia di cui siamo orgogliosi
La diagnostica di precisione è uno strumento fondamentale nella scelta della corretta strategia terapeutica, a volte, anche, non solo per il paziente…
L’importanza delle biopsie dalla fase diagnostica iniziale all’iter terapeutico
Una biopsia non è certo un’esperienza piacevole, eppure è importante ripeterla in momenti successivi alla diagnosi iniziale: vediamo perché.
Medendi: cosa, come dove e perché? Le risposte alle domande più frequenti che ci fate
Medendi ha scelto di specializzarsi esclusivamente sui pazienti oncologici: è giunto il momento di raccogliere domande frequenti e relative risposte.
Cosa succede quando viene diagnosticato un tumore
Informazioni, chiarimenti, approfondimenti e alcune cose che è importante sapere se viene diagnosticato un tumore.
Trastuzumab Deruxtecan: una nuova speranza per il cancro al seno HER2-positivo in stadio avanzato
Trastuzumab Deruxtecan: un recente studio potrebbe cambiare il paradigma del trattamento del cancro al seno HER2-positivo in fase avanzata.
Farmaci antitumorali ed effetti collaterali
La lotta ai tumori passa anche dalla ricerca di farmaci con effetti collaterali sempre più tollerabili, a tutto beneficio dell’efficacia delle terapie.
Nuove speranze per i pazienti oncologici: i farmaci antitumorali del futuro
La ricerca avanza costantemente nel migliorare i farmaci esistenti e nel progettare nuove strategie terapeutiche. Vediamo quali…
Effetti della pandemia sullo screening mammografico
Quali effetti ha avuto la pandemia sullo screening mammografico in Italia e sulla precocità delle diagnosi di cancro al seno?