In questo articolo conclusivo della serie “genetica e oncologia” parliamo del sequenziamento del DNA tumorale: come, dove e perché farlo.
Articoli
Diagnostiche e terapie oncologiche
Terapie mirate, oncologia personalizzata, farmaci a bersaglio molecolare, cellule CAR-T, anticorpi coniugati… Il progresso scientifico e l’evoluzione tecnologica consentono ai ricercatori di sviluppare costantemente nuovi trattamenti, farmaci sempre più efficaci e tecnologie diagnostiche sempre più raffinate. Gli articoli di questa sezione approfondiscono questi temi con lo scopo di fornire una base di conoscenza che sia utile ai non addetti ai lavori.
RxPONDER e cancro al seno: quando è possibile evitare la chemio
Un recente studio dimostra come sia possibile evitare la chemio in specifici casi di cancro al seno anche con interessamento dei linfonodi
Buone notizie da New York: sperimentata con successo una nuova terapia per il cancro ai polmoni
L’approccio anti HER2 di farmaci per il cancro alla mammella e gastrico utilizzato con successo come base per nuovi farmaci contro numerose forme tumorali tra cui il cancro al polmone.
Il nuovo panorama terapeutico del cancro alla mammella
Negli ultimi 20 anni, lo standard terapeutico del tumore al seno è profondamente evoluto: vediamo insieme come…
KRAS mutato, un bersaglio (finora) inattaccabile
Forme mutate di KRAS sono riscontrate in quasi il 30% dei tumori. KRAS mutato è stato però a lungo un bersaglio inattaccabile. Poi, i primi successi…
Nuovi orizzonti per il trattamento delle leucemie: CAR-T cells
I linfociti, in via generale, sono una componente fondamentale del nostro sistema immunitario, un gruppo specifico di leucociti (globuli bianchi)....