La medicina di precisione utilizza terapie mirate per ogni singolo soggetto con l’obiettivo di sconfiggere patologie difficilmente curabili, come i tumori.
Articoli
News
Nella categoria News potete trovare articoli relativi a scoperte scientifiche, esiti di trial clinici, nuovi farmaci e molecole approvati, nuove terapie o tecnologie diagnostiche.
Le proteine: cosa sono, a cosa servono, cosa c’entrano con l’oncologia
Le proteine sono mattoni fondamentali, versatili, potentissimi alla base degli organismi viventi. Scopri cosa fanno e cosa c’entrano con l’oncologia.
Diagnostica oncologica di precisione: una storia di cui siamo orgogliosi
La diagnostica di precisione è uno strumento fondamentale nella scelta della corretta strategia terapeutica, a volte, anche, non solo per il paziente…
Medendi: cosa, come dove e perché? Le risposte alle domande più frequenti che ci fate
Medendi ha scelto di specializzarsi esclusivamente sui pazienti oncologici: è giunto il momento di raccogliere domande frequenti e relative risposte.
Effetti della pandemia sullo screening mammografico
Quali effetti ha avuto la pandemia sullo screening mammografico in Italia e sulla precocità delle diagnosi di cancro al seno?
Passo dopo passo: la testimonianza dell’esperienza di Mario Fornasari con Medendi
Ho cercato a lungo una società come Medendi che potesse aiutarmi per combattere il cancro… la testimonianza di Mario Fornasari.
La medicina traslazionale: un ponte tra ricerca e terapia al servizio del paziente oncologico
Vi è sempre stato un ritardo tra ricerca di base e pratica clinica. La medicina traslazionale, interdisciplinare e collaborativa, cambia finalmente le cose…
La sperimentazione animale nello studio di nuovi farmaci
Nonostante un significativo problema etico, la sperimentazione animale è tutt’ora inevitabile per sviluppare farmaci efficaci in sicurezza.
GIST, farmacoresistenza e oncologia di precisione: la storia di Andrea
La storia di Andrea B. dimostra l’importanza del sequenziamento genetico del tumore per combatterne con efficacia metastasi e farmacoresistenza…
Come nasce un nuovo farmaco?
Come spesso accade, l’idea è frutto dell’intuizione di uno scienziato o di un team di ricercatori. Da lì in avanti, però, il percorso è lungo e srtrutturato…
Sequenziare il genoma tumorale per una medicina di precisione a misura di paziente
I tumori sono malattie genetiche: per conoscerli al meglio, è fondamentale mapparne il DNA così da individuarne resistenze e punti deboli.
Gli studi clinici: un’arma in più a disposizione del paziente oncologico
Spesso considerati come l’ultima spiaggia, gli studi clinici sono invece uno strumento potenzialmente molto efficace a disposizione dei pazienti oncologici…